Ognuno di noi necessita di una dieta personalizzata, perché ogni individuo ha bisogni e abitudini differenti. Per questo è importante accompagnare ogni persona verso uno stile di vita più sano attraverso un percorso nutrizionale individuale e completamente personalizzato. Ogni dieta è, infatti, formulata in base alle necessità individuali, rispettando patologie accertate dal medico, stile di vita, obblighi lavorativi ed organizzazione della propria giornata.
In particolare, si eseguono diete specifiche per:
D.SSA MARTINA ABODI – Biologa Nutrizionista
La Dott.ssa Abodi è laureata in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Statale di Milano ed iscritta all’Ordine dei Biologi.
Segue piani nutrizionali di soggetti in diverse fasce d’età, nell’uomo, nella donna e nel bambino. Cura l’alimentazione di soggetti sani creando un rapporto di fiducia incentrato sulla divulgazione dei principi di educazione alimentare, promuovendo uno stile di vita sano e impostando un percorso in linea con gli obiettivi specifici di ogni paziente. Realizza diete personalizzate per condizioni patologiche diagnosticate dal medico tra cui obesità, diabete mellito, reflusso gastroesofageo, sindrome dell’intestino irritabile e altre alterazioni del sistema gastrointestinale, patologie epatiche e renali.
La sua attività è incentrata primariamente sul benessere della donna nelle diverse fasi della vita, dall’età fertile alla menopausa. Elabora piani nutrizionali specifici volti ad alleviare condizioni di alterazione del ciclo mestruale e dell’equilibrio ormonale (tra cui amenorrea, polimenorrea, sindrome dell’ovario policistico, endometriosi).
Si occupa infine di seguire donne in gravidanza la cui cura dell’alimentazione risulta fondamentale per la loro salute, riducendo il rischio di sviluppare complicanze come diabete gestazionale e preclampsia, ma anche quella del nascituro. Infatti, secondo il concetto di “programming nutrizionale” gli interventi nutrizionali durante la fase fetale, l’allattamento e lo svezzamento sono in grado di influenzare il metabolismo dell’individuo predisponendolo allo sviluppo in età adulta di condizioni patologiche come obesità, diabete e malattie cardiovascolari.
Da febbraio 2022 frequenta il Master di II livello in Biologia di Nutrizione per la Riproduzione Umana tenuto dall’Università La Sapienza di Roma. E’ ormai noto nella comunità scientifica come l’adesione ad una dieta salutare, il mantenimento di un peso ideale e l’esercizio fisico possano influenzare la fertilità sia maschile che femminile. Studi scientifici evidenziano infatti come sia possibile ottimizzare l’alimentazione scegliendo gruppi alimentari e micronutrienti specifici per massimizzare le probabilità di ottenere una gravidanza.
La conoscenza di questi aspetti è alla base del supporto che la Dottoressa fornisce alle coppie alla ricerca di una gravidanza naturale o in procinto di affrontare un percorso di procreazione assistita.
|
|
|