CHIRURGIA GENERALE
La chirurgia generale è una specializzazione chirurgica che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come l'esofago, lo stomaco, l'intestino, il fegato, la cistifellea, il pancreas, il rene e, spesso, si occupa anche della tiroide, delle paratiroidi, della mammella e delle ernie.
CHIRURGIA PROCTOLOGICA
La Proctologia è una branca della medicina e della chirurgia in particolare che si occupa delle malattie dell'intestino retto e dell'ano tra le quali: Emorroidi, Ragadi Anali, Fistole Perianali e Tumori benigni e maligni dell'ano e del retto.
PROFILI MEDICI
DOTT. CARLO CORBELLINI
Il Dott. Carlo Corbellini si è specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano nel 2017. Ha svolto formazione presso le Chirurgie dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), dell'Istituto Clinico Humanitas, dell'Ospedale Policlinico di Milano, dell’Istituto Nazionale dei Tumori (Milano) dell’Ospedale di Saronno e dell’Ospedale di Rho. Nel 2016 ha conseguito il diploma di ecografia clinica presso la Società Italiana di Ultrasonologia (SIUMB).
Il Dott. Corbellini si occupa prevalentemente di patologia colon-rettale (neoplasie, malattie infiammatorie croniche, malattia diverticolare, patologie proctologiche), patologia erniaria della parete addominale e patologia bilio-pancreatica, sia con approccio tradizionale open che laparoscopico. Inoltre, esegue interventi di chirurgia ambulatoriale ed ecografia diagnostica.
Attualmente svolge la sua attività chirurgica presso l'Ospedale di Rho (ASST Rhodense) e presso la Clinica Columbus di Milano.
Il Dott. Corbellini prende regolarmente parte a convegni e corsi di formazione sia in ambito chirurgico che ecografico e integra l’attività clinica con quella di ricerca.
Queste le principali patologie trattate:
DOTT.SSA FRANCESCA CIGOGNETTI
La Dottoressa Valentina Cigognetti ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Vascolare a Milano nel 2006, dopo aver svolto tirocinio c/o il Centro Cardiologico Monzino e l'Ospedale Vittore Buzzi, di Milano, dove si è occupata della diagnosi e del trattamento delle Malformazioni Vascolari in eta' pediatrica: in quel contesto e' nato e si e' sviluppato un forte interesse per la medicina non convenzionale e si è avvicinata allo studio dell'Omeopatia e dell'Omotossicologia, che ne rappresenta la versione piu' moderna, in linea con lo sviluppo tecnologico e scientifico del quale la medicina puo' oggi beneficiare.
Nel 2010 ha conseguito il Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline
Integrate c/o l'AIOT di Milano, presso il quale ha svolto incarico di docenza nel Percorso Formativo Annuale per Farmacisti.
Successivamente si è interessata alla Nutrizione Biologica ed al ruolo che l'intestino riveste nell'insorgenza di moltissime patologie, con particolare
attenzione all'equilibrio della flora batterica intestinale, definita "microbiota", della quale si occupa avvalendomi di test specifici e molto accurati.
Nell’ esercizio della pratica clinica si avvale anche della mesoterapia biologica (omeomesoterapia), che permette di trattare diverse condizioni cliniche, grazie
all'infiltrazione di particolari rimedi omoepatici e omotossicologici in precisi punti di agopuntura.
Grazie a questa tecnica si può trattare il dolore acuto e cronico di origine benigna, l’insufficienza venoso-linfatica, gli inestetismi dovuti alla cellulite e
alla stasi venosa, le rughe, le patologie infiammatorie intestinali e alcune patologie ginecologiche.
L’interesse per la mente e gli aspetti psichici ed animici connessi alle malattie ha portato al conseguimento, nel 2013 di un Master di II livello in PNEI
(psiconeuroendocrinoimmunologia) con una tesi sull' acqua supercoerente e la floriterapia di Bach..
|
|
|