L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. In particolare, l'urologia si concentra sulle malattie che riguardano rene, uretere e vescica per entrambi i sessi e di quelle del pene e dei testicoli per l'uomo.
L’Andrologia è una scienza tipicamente multidisciplinare in cui si intrecciano conoscenze in campo urologico, endocrinologico, dermatologico, psicosessuologico. Rappresenta un campo della medicina nel quale il paziente può trovare risposte non solo a problematiche specifiche quali disfunzioni sessuali ed infertilità, ma anche e soprattutto, può essere aiutato a fare prevenzione, migliorando il suo stile di vita e correggendo errori comportamentali che quotidianamente tende a compiere, che possono minare la sua salute sessuale.
PROFILI MEDICI
DOTT. MATTEO MARZOTTO CAOTORTA
specializzato in Urologia e Andrologia presso l’Università degli studi di Milano, è Dirigente di I livello con l’incarico di “alta specializzazione” in andrologia presso l’Ospedale di Magenta. E’ iscritto alla Società Italiana di urologia (SIU) dal 1992. Socio Junior e resident della European urological association (EAU) dal 1993. Socio della European Society for Impotence research (ESSIR-ESSM) e della Società Italiana di Andrologia (SIA) dal 1996. Dal 2007 al 2010 membro del Comitato esecutivo CE in qualità di Consigliere della Società Italiana di Andrologia SIA e dal 2010 segretario della sezione macroregionale Lombardia Piemonte- Valle d'Aosta.
Nel 1993 frequenta la divisione di Urologia Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per corsi multicentrici ACOI, nel 2000 il corso di specializzazione su : “Impotenza e chirurgia protesica” presso Southwest Impotency Center Van Buren Arkansas USA e pubblicato il libro per medici dal titolo: “La sessualità maschile nella coppia”. Nel 2004 ha frequentato la Scuola europea di andrologia chirurgica in 6 sedi europee e partecipato al Postgraduate course sul “Tumore della prostata localizzato, localmente avanzato e metastastatico”. Nel 2007 ha frequentato la clinica urologica dell’ Università di Amburgo con particolare attenzione alla chirurgia per il tumore della prostata.
Nell’ambito dell’andrologia si occupa della diagnostica e della terapia chirurgica, delle disfunzioni sessuali e della infertilità maschile.
Nell’ambito dell’urologia si occupa della diagnosi e cura di tutte le patologie uro-genitali, dall’ipertrofia prostatica benigna alla calcolosi renale, eseguendo endoscopia diagnostica ambulatoriale (cistoscopia), ecografia trans rettale con biopsia della prostata e interventi in anestesia generale presso il proprio ospedale.
Presso il Centro Medico CDL e l’Ospedale di Magenta svolge attività di diagnosi ecografica dell’apparato genito urinario per una diagnosi precoce delle patologie tumorali delle vie urinarie (vescica, reni), della calcolosi e dell’apparato genitale maschile (prostata e testicoli), ecocolordoppler penieno dinamico, ecocolordoppler scrotale, FIC (Farmacoterapia intracavernosa).
|
|
|