L'angiologia studia l'anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici.
ECO COLOR DOPPLER
è la più recente innovazione tecnologica nella diagnostica con ultrasuoni. Consiste in una metodica di diagnostica per immagini assolutamente non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica dei principali vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico al loro interno
Il principio di funzionamento si basa sull'associazione in tempo reale di una immagine ecografica bidimensionale con un segnale doppler pulsato. In sostanza l'ecocolordoppler permette di vedere il movimento del sangue nei vasi, arteriosi e venosi, e di studiare quanto sangue giunge ad una struttura od organo, ad esempio ad un rene,al fegato, o alla tiroide
A cosa serve?
Ci sono varie tiplogie di ecocolordoppler:
per i tronchi sovraortici e lo studio della insufficienza cerebro-vascolare
per il flusso arterioso degli arti superiori e inferiori
per il flusso venoso degli arti inferiori
per i vasi addominali
penieno per pazienti con disfunzioni erettili
La metodica ha permesso di rivoluzionare la diagnostica delle malattie vascolari e cardiache offrendo la possibilità di rilevare e monitorare nel tempo
Stenosi arteriose
Aneurismi
Trombosi venose superficiali e profonde
Insufficienza venosa
Descrizione dell'esame
L'esame è semplice ed indolore.
Il paziente viene fatto stendere su un lettino e sulla parte da esaminare viene spalmato un gel denso, che dà una lieve sensazione di freddo per eliminare completamente le bolle d'aria. Poi la sonda viene appoggiata sulla zona da esaminare e compaiono sullo schermo le immagini su cui si farà la diagnosi.
Eventuali controinidicazioni
Rappresenta un'analisi innocua, facile da attuare e assolutamente priva di controindicazioni.
PROFILI MEDICI
DOTT.SSA FRANCESCA CIGOGNETTI
La Dottoressa Valentina Cigognetti ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Vascolare a Milano nel 2006, dopo aver svolto tirocinio c/o il Centro Cardiologico Monzino e l'Ospedale Vittore Buzzi, di Milano, dove si è occupata della diagnosi e del trattamento delle Malformazioni Vascolari in eta' pediatrica: in quel contesto e' nato e si e' sviluppato un forte interesse per la medicina non convenzionale e si è avvicinata allo studio dell'Omeopatia e dell'Omotossicologia, che ne rappresenta la versione piu' moderna, in linea con lo sviluppo tecnologico e scientifico del quale la medicina puo' oggi beneficiare.
Nel 2010 ha conseguito il Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline
Integrate c/o l'AIOT di Milano, presso il quale ha svolto incarico di docenza nel Percorso Formativo Annuale per Farmacisti.
Successivamente si è interessata alla Nutrizione Biologica ed al ruolo che l'intestino riveste nell'insorgenza di moltissime patologie, con particolare
attenzione all'equilibrio della flora batterica intestinale, definita "microbiota", della quale si occupa avvalendomi di test specifici e molto accurati.
Nell’ esercizio della pratica clinica si avvale anche della mesoterapia biologica (omeomesoterapia), che permette di trattare diverse condizioni cliniche, grazie
all'infiltrazione di particolari rimedi omoepatici e omotossicologici in precisi punti di agopuntura.
Grazie a questa tecnica si può trattare il dolore acuto e cronico di origine benigna, l’insufficienza venoso-linfatica, gli inestetismi dovuti alla cellulite e
alla stasi venosa, le rughe, le patologie infiammatorie intestinali e alcune patologie ginecologiche.
L’interesse per la mente e gli aspetti psichici ed animici connessi alle malattie ha portato al conseguimento, nel 2013 di un Master di II livello in PNEI
(psiconeuroendocrinoimmunologia) con una tesi sull' acqua supercoerente e la floriterapia di Bach..
|
|
|